MOOSTROODulco Mazzoleni – Vocals + GuitarFranz Pontiggia – BassIgor Malvestiti - Drums + PadsCantautorato electro-postpunk.Ritmiche incalzanti e articolate con inserti elettronici.Uso caratteristico della silent-guitar classica distorta.Basso a due corde.Testi biografici visionari e crudi.Un canto tagliente, poetico, ironico e profondo.Musica per adulti, released 14 November 20161. Meteora2. Spolpami3. Regalami4. Ostinato amore5. Oblio6. Cadavere7. Usura8. Sul ciglio9. Lacci10. Umore nero (acustica)BOOKING MANAGEMENTmoostrootrio@gmail.comhttp://moostrootrio.wixsite.com/moostrooIl MOOSTROO è un essere carnale colmo di sentimenti. Lo era già in passato. Oggi si mostra trafitto dall'eros. Il suo amore è dentro le sue viscere da MOOSTROO, la sua mostruosità arde di erotismo. E questo amore il MOOSTROO lo canta, lo canta per esorcizzarsi, perché tutto il resto è rigurgito del male del mondo. E' “Musica per adulti”, perché l'amore ha una natura talmente complessa che solo gli adulti riescono ulteriormente a complicarlo.Si intitola così il nuovo disco del mostruosus trio, a due anni dall'omonimo esordio, con il più tanti concerti sulle spalle e la volontà di fare evolvere il proprio suono, oggi più che mai abrasivo e in tensione. Energica, quadrata e scolpita con dedizione, la “Musica per adulti” equilibra i tre strumenti in modo minimale, dinamico e vibrante con profondi scatti di nervi. Il basso è a fondamento e sa cantare, la chitarra ha un colore sporco ma ancor più robusto e urticante (pur rimanendo classica), mentre la batteria essenziale è dotata di groove e suona poderosa. Tutto è riassumibile in tre parole: gravità, distorsione e intensità. Ovvero un'incessante e amorosa palpitazione cardiaca con pochi scampoli di quiete.“Dammi tutto l'amore / quello per cui si muore / nella gioia e nel dolore” cantano in “Ostinato amore” e potremmo considerare questi i versi programmatici di un disco che dell'amore canta tutto e il contrario di tutto, travolgendo e stravolgendo gli stereotipi. I testi, scarni e diretti, sono sensuali e poetici, procedono con un'andatura intenzionalmente ricorsiva e carica di parole di senso, inquiete, magari crudeli, ma catartiche. Una catarsi che è la vitale e inaspettata contraddizione dell'amore, come se Eros bestemmiasse tutti i santi, Beatrice si ubriacasse di retzina e la donna vampiro proteggesse un avvelenato succhiandogli tutto il sangue. L'amore dei MOOSTROO è sommamente carnale, ma è anche gabbia e salvezza, patibolo e luce, una questione di angeli e macellai che al contempo soffoca, incanta, uccide e rasserena.Per una dolcissima e denudante ballad di folk elettrificato come il primo singolo “Meteora” c'è lo scannatoio elettrico di “Spolpami” e se “Cadavere” ricorda che l'amore cova in sé l'a-morte, “Usura” inveisce contro il denaro che l'amore svuota. Quest'ultima vede la partecipazione di Luca Barachetti (Bancale, Barachetti / Ruggeri) che firma e canta il testo, ospite del disco insieme a Leonardo Gatti che con il suo violoncello amplia la gamma sonora delle tracce, mentre Giuseppe Falco (Le Capre a Sonagli) sparge noise in “Ostinato amore”. Tre contributi che rinforzano un disco febbrile e immediato, con la spigolosità di una favola per adulti che è proprio il contrario di una favola disneyana. Perché alla fine la Bestia MOOSTROO non si trasformerà in un uomo grazie all'amore della Bella, ma certamente quell'amore contrastante e complicato gli permetterà di sopravvivere a sé stesso e al mondo.Dulco Mazzoleni, voce, chitarra classica con distorsioni; Francesco Pontiggia, basso, basso a due corde; Igor Malvestiti, batteria – parole Dulco eccetto USURA di Luca Barachetti (e voce) – autori Mazzoleni/Pontiggia – Leonardo Gatti violoncello; Giuseppe Falco, chitarre in OSTINATO AMORE - registrato e mixato da Francesco Invernici (Omicron Studio) – preproduzione Stefano Gipponi - mastering Maurizio Giannotti (Newmastering High-End) - art graphic e foto Alessandro Villa - produzione artistica Francesco Pontiggia - produzione esecutiva MOOSTROO – dischi #hashtag.RECENSIONI AL DISCO:da MUCCHIO (Novembre 2016): "Due anni e mezzo dopo l'omonimo esordio, il trio bergamasco ci offre una conferma con le dieci canzoni di "Muscica per adulti", sempre sul filo di una formula post-punk tanto curata nella sua ostinata essenzialità quanto poetica eppure spietata nel contenuto e talvolta pure nella forma". da BLOW UP (Novembre 2016): "Un basso pulsante e una voce slabbrata, nudità noise e funk tignoso, i muscoli del primo Nick Cave e i nervi a fior di pelle". da RUMORE (Novembre 2016): "E' un rock italiano maturo quello del trio bergamasco, enfatico il giusto e con testi sopra la media". da ALIAS (Febbraio 2017): "Trio bergamasco al secondo disco, con qualche ospite, avvince e convince".da IMPATTO SONORO: "Un lavoro splendido, che spazia abbastanza da ammiccare alla sperimentazione senza finire nell’incapacità di essere solidi, che non prenderà forse dal primo ascolto perché deve crescere un po’ dentro, deve farsi ascoltare per poter comunicare tutto quello che ha da dire".www.impattosonoro.it/2016/11/28/recensioni/moostroo-musica-adulti-recensione/da BUSCADERO: "il loro maggior pregio è quello di tenere bene in mano tutte le varie componenti musicali, i loro brani sono declinati attraverso una sintassi che presenta numerose sfaccettature, per niente nostalgica e proprio per questo vitale, eclettica e ricca di personalità".backstreetsbuscadero.wordpress.com/2016/12/01/moostroo-musica-per-adulti/da IL FATTO QUOTIDIANO (16/12/2016): "Lo spirito è decisamente blues, le sonorità e le liriche piacevoli per chi è cresciuto a pane e indie d'autore".www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/un-po-nirvana-allitaliana-ma-per-adulti-soltanto/da INTERNAZIONALE (20/12/2016): "A volte basta guardare sopra il livello del proprio naso per trovare il sereno, per vedere il cielo che si stende". www.internazionale.it/opinione/pier-andrea-canei/2016/12/20/trascendenze-metal da ROCKIT: "Un lavoro obliquamente panoramico e (anche sociologicamente) descrittivo dove resa e rinascita, estasi e sofferenza, si danno vicendevolmente il cambio".www.rockit.it/recensione/36241/moostroo-musica-per-adultida L'ISOLA CHE NON C'ERA: "Tra quanto c’è di interessante ed innovativo in questo lavoro c’è proprio lo spingersi sempre verso il limite, tenendosi però uno spazio ”di manovra” sufficiente in cui giocarsi tutte le idee su piani meno diretti e più articolati".http://www.lisolachenoncera.it/rivista/recensioni/musica-per-adulti/da MUSICMAP: "Già dal secondo ascolto avrete coscienza di aver investito bene sul MOOSTROO. Un trio preparatissimo, con un background tutt’altro che esile, che sferza colpi geniali". www.musicmap.it/recdischi/ordinaperr.asp?id=4991 da DISTORSIONI: "Cantautori della provincia che hanno imbracciato chitarra, basso e batteria, buttandosi su una ritmica da cara vecchia Stax, con sfuriate ai limiti del post-rock ma ben stemperate nella vena malinconica del timbro baritonale".www.distorsioni.net/rubriche/fermoposta/fermoposta-it/musica-per-adultida TRACKS MUSICA INDIPENDENTE: "Disco rumoroso e convinto, il nuovo dei Moostroo riesce a miscelare con cautela e saggezza elementi diversi. L’energia si accoppia con la qualità della scrittura, in un album che finisce per essere ricco di sensazioni diverse e pieno di canzoni che si ha voglia di riascoltare".www.musictraks.com/moostroo-musica-per-adulti-la-recensione.htmlda RADIOCOOP: "Musica per adulti" fotografa un momento di notevole creatività, freschezza artistica e consolidamento della personalità". www.radiocoop.it?p=6280 da INDIPERCUI: "Una musica per adulti confezionata puntigliosamente dove le incursioni dell’underground distorto sfiorano un concetto elettrizzante e penetrante, che non cerca sicuramente le mezze misure". indiepercui.altervista.org/moostroo-musica-adulti-autoproduzione/ da DISTOPIC: "Le canzoni hanno un taglio sfacciato e Dulco Mazzoleni dà ampio spazio alla sua teatralità vocale". www.distopic.it/moostroo-musica-adulti/da MUSICTRAKS: "Disco rum
Currency : EUR
Platform: Bandcamp
Technologies used: Fastly CDN
Signup for Free. No Credit Card required.Suitable for marketing agencies, app developers and new business ideas.
No credit card required.